Percorsi di Educazione Ambientale dell’Azienda Agricola FeFa.
I Corsi sono tenuti da :
- Valeria De Paoli, Dott.ssa in Scienze Forestali ed Ambientali
- Leonardo Ferrarese Dott. In Scienze Agrarie e Apicoltore
Metodologia :
In primo luogo si prevede l’incontro con il docente dove viene spiegata la metodologia e viene individuato insieme il percorso specifico adatto alla classe e identificate le specificità, in un processo di co-ideazione dell’attività didattica.
Le attività di educazione ambientale sono effettuate con un educatore/facilitatore che interviene in aula con una metodologia attiva e partecipativa, incentrata sulla “fare per capire”.
Per la maggior parte dei corsi sono previsti:
- incontri nelle classi per sviluppare le tematiche e i contenuti principali;
- Una o più uscite didattiche per permettere agli studenti un apprendimento diretto delle tematiche e approfondire la conoscenza del territorio.
- Un incontro finale dell’attività per una rielaborazione delle fasi e dei contenuti e per valutare i risultati conseguiti con la realizzazione di un “prodotto finale” deciso in maniera collettiva tra tutti i partecipanti e necessario per la consapevolezza e l’apprendimento dei concetti chiave. Il prodotto finale rimane in classe e può quindi essere utilizzato in altre occasioni dal docente.
Gli incontri si basano su discussioni partecipative e lavori di gruppo che consentono di creare un clima favorevole per la collaborazione e facilitare il trasferimento alla classe delle conoscenze apprese attraverso la condivisione di esperienze e interpretazioni personali. La ricerca, il dialogo e l’interazione come fonte di possibile soluzione di problemi aiuta a riconoscere il piacere e l’importanza del rapporto e della comunicazione con gli altri. Alcuni corsi forniscono anche la possibilità di iniziare un processo autonomo di ricerca, stimolando la capacità di scambio e senso di responsabilità. In tutti gli itinerari proposti c’è l’acquisizione di conoscenze specifiche sull’ambiente e la biodiversità ambientale e gli impatti ambientali connessi con l’abuso delle risorse, rispetto a diversi punti di vista.
Percordi didattici:
Percorso didattico 1 : “Dolce come il Miele”
Percorso didattico 2 : “Erbacce”
Percorso didattico 3 : “Alla scoperta della flora urbana”
Percorso didattico 4 : “OrtoBox”
Per informazioni e programmazioni didattiche : ilmieledileo@gmail.com