Adotta un’arnia con la classe

Adottare un’arnia con la propria classe, un’avventura per scoprire :

  • Il ruolo sociale e ambientale delle Api e dei Pronubi: il valore della biodiversità scoperto tramite l’apprendimento della funzione ecosistemica svolta dagli insetti pronubi.
  • Il lavoro dell’Apicoltore: apicoltore e api, smielatura ed estrazione del miele.
  • I prodotti dell’alveare, i diversi tipi di miele (monoflorale e uniflorale), la propoli.

L’insegnante può costruire un programma di apprendimento durante il ciclo scolastico.

La classe può dare un nome all’alveare che verrà scritto sull’Arnia. L’apicoltore invierà le foto della famiglia di api durante le varie fasi della stagione apicola (preparazione invernale, controlli invernali, preparazione primaverile, nascita di nuove famiglie, raccolta di polline e nettare, fioriture …). Oltre alle foto verranno inviati materiali all’insegnante da usare in classe (storie, ricette).

Possibilità di visita alla Mieleria per incontrare Leo l’Apicoltore e scoprire il suo mestiere. La visita ha una durata di circa un’ora con assaggio di miele e consegna dei prodotti dell’arnia adottata. I Vasetti avranno l’etichetta con il nome della classe. Se non fosse possibile venire in Mieleria l’apicoltore consegnerà i prodotti dell’alveare a scuola e saluterà gli studenti/esse.

Scarica la proposta in pdf Adotta un’arnia_azagricolaFEFA

Pubblicità